Profumi e sapori della nostra terra
Terra unica per i suoi prodotti rustici e genuini riconosciuti anche a livello internazionale grazie ai numerosi attestati di garanzia
La cucina locale di Monte Sant’Angelo è impostata su elementi rustici e genuini, legati al territorio del Gargano e più in generale alla rinomata cucina tipica pugliese.
Principe della gastronomia di Mattinata è, senza dubbio, l’olio extravergine d’oliva, prodotto nelle colline di Monte Sant’Angelo.
Il miglior modo per esaltare le proprietà organolettiche dell’olio extravergine di Monte Sant’Angelo è una fetta ben tostata del tipico pane tradizionale di Monte Sant’Angelo; il pane tradizionale funge da alimento primario per alcuni tra i più famosi piatti della tradizione di Monte Sant’Angelo.
Il pane e pomodoro, con i suoi ingredienti semplici e insostituibili (olio extravergine, pomodoro, sale e origano del Gargano), ha conquistato generazioni di visitatori; una sua variante più ricca è la ben nota acqua sala fredda, con cipolla, peperoni, capperi e olive.
Durante le tante sagre che animano il paese, è possibile anche assaporare il delizioso pane cotto, una zuppa calda di pane, con fave, verdure di campo, patate e pomodorini (non senza un bel filo di olio extravergine a condire!)
Gli amanti dei formaggi tipici non potranno perdersi l’occasione di assaggiare il caciocavallo podolico, prodotto dal latte delle mucche allevate nei pascoli e nelle valli circostanti il paese.